Scale cimiteriali

Scale professionali per l’accesso ai loculi in sicurezza

Nel contesto delicato e complesso dei cimiteri, l’utilizzo di attrezzature sicure e conformi alle normative è fondamentale. Le scale cimiteriali sono progettate per garantire affidabilità, stabilità e maneggevolezza, consentendo un accesso agevole ai loculi anche a diverse altezze. Si tratta di strumenti indispensabili per:

  • gli operatori comunali
  • le imprese funebri
  • o per chi svolge interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria.

Caratteristiche e materiali

Realizzate con strutture miste in acciaio inox e alluminio, le scale cimiteriali Lasi offrono un’elevata resistenza all’usura e agli agenti atmosferici. I gradini e i pianerottoli sono ampi, con superfici antiscivolo per garantire la massima aderenza anche in caso di pioggia o umidità. Le fiancate in acciaio conferiscono rigidità alla struttura, mentre la componentistica in alluminio mantiene il peso contenuto, facilitando lo spostamento.

Molti modelli sono dotati di ruote posteriori fisse e anteriori piroettanti con dispositivi di blocco automatico o pedali freno, che assicurano immobilità durante l’uso e facilità di movimentazione da un punto all’altro del cimitero. I corrimano, i vani portaoggetti e i dispositivi antiribaltamento sono ulteriori elementi pensati per aumentare la sicurezza e la praticità durante il lavoro.

Le scale possono essere fornite in più varianti a seconda delle esigenze di altezza e configurazione. La portata standard è di 150 kg, con dimensionamenti conformi alle normative europee UNI EN 131 e al D.Lgs. 81/2008, garanzia di qualità e rispetto dei requisiti di sicurezza.

Ideali per contesti pubblici e professionali, le scale cimiteriali Lasi rappresentano una soluzione robusta, stabile e professionale, pensata per durare nel tempo e semplificare le operazioni quotidiane in totale sicurezza.

Richiedi informazioni sulle scale cimiteriali

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.