Scale a libro
Costruzione di scale professionali a libretto per ogni esigenza
Compatte, pratiche e facili da riporre, le scale a libro, dette anche scale “a libretto”, sono tra gli strumenti più versatili per lavori in ambienti interni ed esterni. Adatte a interventi professionali, manutenzioni leggere o semplici attività domestiche, queste scale garantiscono un’ottima stabilità in fase di utilizzo e la massima comodità una volta chiuse. Grazie alla loro struttura richiudibile, le scale a libro rappresentano una soluzione intelligente per chi cerca sicurezza e funzionalità in poco spazio.
Materiali e caratteristiche
Le scale a libro possono variare per materiale, altezza e numero di gradini, così da adattarsi a ogni tipo di utilizzo. I modelli in alluminio uniscono leggerezza e resistenza, rendendosi perfetti per impieghi frequenti. Alcuni sono dotati di piano di appoggio superiore, utile per utensili e piccoli attrezzi. Le versioni in vetroresina, invece, offrono un’elevata resistenza dielettrica, rendendole ideali anche in ambienti dove è richiesta protezione elettrica.
Tutti i modelli assicurano una grande stabilità grazie alla base larga, ai gradini antiscivolo e alle cerniere di rinforzo. La salita può avvenire da un solo lato o da entrambi, in base alla configurazione della scala. Una volta chiusa, la scala a libro occupa pochissimo spazio: un vantaggio importante per chi ha esigenze di trasporto o di stoccaggio ridotto.
La scelta dipende dal tipo di attività e dall’ambiente in cui si opera: Scalificio Lasi offre soluzioni affidabili, sicure e conformi alle normative vigenti.