Scale per imbianchini
Soluzioni professionali per pittori, cantieri e lavori in altezza
Chi lavora nel mondo della pittura e delle finiture sa bene quanto sia importante poter contare su strumenti affidabili, stabili e facili da utilizzare. Le scale per imbianchini sono pensate per rispondere a queste esigenze: robuste, pratiche e sicure, accompagnano ogni intervento in quota con la massima efficacia, sia in ambito professionale che nei piccoli cantieri.
Grazie alla loro struttura solida e alla presenza di piani di appoggio funzionali, le scale per pittori sono ideali per operare a lungo su superfici ampie, posizionare secchi, rulli o utensili, e muoversi in libertà senza compromettere la sicurezza.
Caratteristiche e materiali
Le scale per imbianchini possono essere realizzate in alluminio anodizzato o in legno trattato. L’alluminio garantisce resistenza agli agenti esterni e leggerezza, mentre il legno, lavorato con cura e verniciato all’acqua, offre stabilità e comfort, soprattutto nei lavori prolungati.
I modelli sono progettati per l’uso intensivo in cantiere, con:
- cerniere in acciaio zincato
- viteria autobloccante
- gradini antiscivolo
- e piani in lamiera o multistrato ad alta portata.
In alcune versioni i gradini sono fissati con un sistema brevettato che ne consente la sostituzione in caso di danneggiamento.
Per una maggiore sicurezza, sono presenti fettuccine in nylon o catene di blocco contro l’apertura massima, mentre i tamponi in gomma naturale o i cappucci antisdrucciolo assicurano l’aderenza al suolo, anche su superfici irregolari.
Tutte le scale sono conformi alla normativa vigente (D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81), pensate per garantire massima stabilità e affidabilità durante l’uso.